Come scegliere la borsa perfetta

La borsa è un emblema di stile, nonché uno degli elementi più amati dalle donne. È interessante considerare che le borse originariamente sono state usate dagli uomini per tenere le loro finanze. Oggigiorno rappresentano un mix ideale di moda e praticità, di bellezza e di funzionalità, di comodità ed estetica. Inoltre, questo accessorio può valorizzare l'intero outfit, ma soprattutto è un prezioso alleato nella vita di tutti i giorni.

I tempi stanno cambiando e le borse sono diventate più che un semplice accessorio di moda: sono diventati uno status symbol. La scelta della borsa perfetta può essere motivo di stress per chiunque. Se sei indeciso, le stelle possono venire in tuo aiuto! Perché non farsi aiutare dagli ascendenti nella scelta della borsa perfetta? Gli ascendenti possono darti una limitata visione di come la borsa ideale sia in grado di definire la tua personalità e completare il tuo stile. Tuttavia, è importante notare che gli ascendenti non dovrebbero essere la tua fonte principale quando si tratta di scegliere una borsa.

In questa guida definitiva, ti forniremo informazioni utili su come scegliere la borsa perfetta. L'obiettivo è quello di aiutarti a prendere una decisione informata in modo da compiere l’acquisto giusto. Ecco le 3 regole per scegliere la borsa perfetta.

1. Scegli la dimensione giusta

Per individuare la borsa migliore bisogna prendere in considerazione le sue dimensioni. Ci sono due fattori importanti da considerare: la capienza necessaria e l'occasione in cui abitualmente usi la borsa. Per una giornata in ufficio in cui tendenzialmente si indossano cappotti o tailleur, meglio optare per una borsa rigida e di dimensioni medie dotata di diversi scomparti.

In ambiente lavorativo meno convenzionale o più creativo invece, si può preferire una sacca di dimensioni più ampie e morbide. Le borse giganti, invece, sono indicate per chi necessita di spazio come, per esempio, un computer, un paio di scarpe di ricambio o il pranzo.

La sera è meglio scegliere borse più piccole come una tracolla o addirittura una pochette in grado di contenere solo lo stretto indispensabile: telefono, portafoglio, chiavi e un rossetto. Altrettanto ridotte le borse da cerimonia.

2. Scegli colore e materiale giusto

La seconda regola nella scelta della borsa perfetta è quella di considerare il proprio guardaroba e di prediligere il colore e il materiale più giusto, avendo presente quali saranno i tuoi abbinamenti futuri. Le borse sono, infatti, dei complementi d'abbigliamento e non degli arredi.

Non è sufficiente acquistare una borsa alla moda che sia super cool. Devi tener conto del tuo stile, delle scarpe e persino dei capispalla che utilizzi. Se hai bisogno di una borsa da giorno, opta per un materiale come pelle o ecopelle, oppure per colori neutri come nero, marrone, blu, beige o grigio.

Vuoi un po' di colore? Anche in questo caso prendi seriamente in considerazione il tuo abbigliamento usuale e la gamma di colori presente nel tuo guardaroba: nel caso in cui tu prediliga abiti dalle tonalità delicate, sarebbe meglio scartare l'idea di acquistare una borsa di colore rosso. Lo stesso dicasi se sceglierai un modello floreale, nel caso in cui il tuo look sia prettamente rock.

Per l'occasione serale, dai la preferenza a colori scuri o metallizzati ed usa applicazioni e glitter per le cerimonie formali. In quanto gioielli-accessorio, le clutch sono messe in grande risalto.

3. Scegli il modello giusto

Esistono tantissimi stili di borse tra cui scegliere. Diamo un'occhiata più da vicino ai sei più diffusi. Ciascuno di essi ha delle peculiarità unite ad un particolare uso. Ecco quali sono e come si adattano a qualsiasi situazione.

● La shopper: in genere è di misure generose e realizzata in un materiale morbido. È un accessorio da giorno tipico ma non andrebbe portato a eventi più formali o momenti serali.

● La borsa a mano: di dimensioni medie e dotata di una maniglia rigida, ha un'aria chic. Disponibile nell'utilizzo giornaliero offre una buona versatilità ma di solito non assicura risultati impeccabili nelle ore serali.

● La tracolla: una varietà di modelli, forme e materiali ed è la più versatile in assoluto. Adatta a essere portata per tutto il giorno, è ricca di fascino anche in occasioni formali.

● Lo zaino: molto pratico ed elegante, questo accessorio è predisposto preferibilmente per l'utilizzo durante il giorno. Stona con giacche e tailleur, è quindi da evitare durante gli eventi serali e nelle cerimonie più importanti.

● La pochette: una borsa dalle misure contenute adatta a uscite serali oppure cerimonie più informali.

● La clutch: un gioiellino che si adatta al meglio soprattutto per momenti serali.